• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Setvis

Setvis

Stampaggio Materie Plastiche, Stampi, Progettazione CAD

  • L’Azienda
    • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Certificazioni
  • Progettazione
  • Costruzione Stampi
  • Materiali
    • Materiali Termoindurenti
    • Materiali Termoplastici
  • Stampaggio
    • Stampaggio a iniezione
    • Stampaggio a compressione
    • Stampa 3D
  • Soluzioni Plus
  • Case Studies
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese

Non categorizzato

Setvis e Hexagro: insieme per l’urban farming

19 Luglio 2022 da Setvis Fisat

Setvis e Hexagro: insieme per l’urban farming

Le materie plastiche al servizio delle coltivazioni urbane

Poty L e Poty S: orto verticale da balcone

Le idee e le sfide tengono vive le aziende, soprattutto quando portano le persone che fanno impresa a crescere nei loro business.

Le start up sono realtà giovani, brillanti con l’intento di crescere e diventare grandi imprese.

Di solito nascono da una esigenza che deve essere soddisfatta: dai bisogni più semplici, come ordinare del cibo, spostarsi da un luogo all’altro velocemente, fino a quelli più complessi come migliorare la vita di chi abita questo pianeta.

Chi crea realtà per soddisfare questi bisogni pensa e lavora sempre in modo innovativo e interessante.

Abbiamo conosciuto Hexagro, start up che scommette sull’urban farming. Dal loro sito dicono che vogliono garantire a chiunque, dovunque, l’accesso a cibi sani aumentando l’accessibilità alle tecnologie di agricoltura verticale.

La loro missione è permettere a tutti di produrre cibo ovunque in città, anche in spazi una volta considerati inadeguati.

I fondatori hanno scommesso bene perché in pochi anni sono cresciuti e si sono trovati nella necessità di organizzare la realizzazione dei loro prodotti a livello industriale, su vasta scala. Conservando la qualità dei progetti e della realizzazione, è stato necessario pensare all’abbandono di logiche “su commessa” o “su piccole quantità” per una progettazione e produzione ingegnerizzata.

L’incontro con Giorgio e Roberto di SETVIS, ha fatto scoprire ai founder di Hexagro una partnership di valore.

Si è iniziato con il design e la costruzione di attrezzature dedicate e di stampi, così da avviare l’ingegnerizzazione della produzione di componenti stampati.

In una fase successiva è stata realizzata la linea di assemblaggio e collaudo, aggiungendo la fase di gestione della linea stessa, delle consegne e degli stock.

In questo modo Hexagro ha potuto usufruire delle Soluzioni Plus, affidando a SETVIS la realizzazione e l’assemblaggio di tutti i componenti: plastici, metallici e di imballo.

Per Hexagro, SETVIS diventa quindi supporto concreto per la fase progettuale e realizzativa dei componenti ma anche partner per la produzione industriale del suo prodotto finito.

L’ultimo atto della partnership ha visto le due imprese siglare anche un advisory agreement. Grazie agli ottimi risultati e al feeling raggiunto, Giorgio e Roberto di SETVIS forniranno a Hexagro una consulenza in termini di know how tecnico e per l’ottimizzazione dei costi di produzione.

Le idee e le sfide tengono vive le aziende, in SETVIS siamo pronti ad ascoltare anche la tua.

La tua idea può diventare un progetto concreto

CONTATTACI

Stampi in plastica: la precisione del risparmio

3 Marzo 2022 da Setvis Fisat

Stampi in plastica: la precisione del risparmio

Nonostante siano dedicati ai grandi numeri, ecco una storia in cui gli stampi per la produzione di componenti in plastica sono stati applicati a piccole quantità con ottimi risultati di risparmio e precisione.

Componenti certificati per contatto con alimenti

Il settore food ha norme precise che si estendono in ogni ambito di applicazione, come se tutto fosse una vera e propria ricetta: quantità, tempi, gusti e, ovviamente, regole.

Possiamo dire che anche in ambito industriale, nella produzione degli strumenti, vale la stessa precisione e cura.

Il cliente di questo racconto opera a livello mondiale nel campo della costruzione di macchinari ed impianti per il settore alimentare. Si trova spesso nella condizione di dover produrre particolari modelli differenti in vari quantitativi, inoltre, si tratta di componenti atossici e con geometrie complesse per cui la scelta quasi obbligata è la lavorazione meccanica dell’acciaio inox.

Proprio per questa specifica attività sono state sviluppate competenze di progettazione interne all’azienda.

Il mercato, soprattutto nell’ultimo periodo, ha però chiesto alle grandi aziende di adeguarsi verso quantità e progetti più ridimensionati rispetto agli standard internazionali. Per una particolare applicazione il nostro cliente si è quindi trovato a dover produrre piccole quantità (nell’ordine di alcune centinaia).

In occasione di questa sfida ha cominciato a prendere in considerazione lo stampaggio ad iniezione e si è affacciato alle proposte SETVIS, nonostante gli stampi in plastica siano spesso dedicati ai grandi numeri.

SETVIS effettua una valutazione oggettiva del progetto nella sua interezza tenendo conto di tutti gli aspetti: il tipo di polimero, la progettazione, lo stampo, il numero dei lotti di produzione da gestire.

Il cliente ha l’opportunità di valutare in modo chiaro e preciso il costo totale dell’operazione e, in assoluta libertà, decidere tra le alternative di progettazione e produzione. L’approccio SETVIS lo convince, soprattutto perché in grado di fornire anche il supporto alla progettazione degli stampi.

L’attività preventiva ha consentito di scegliere in modo oggettivo e quella realizzativa di godere dei costi contenuti degli stampi in plastica e dei vantaggi sulla realizzazione del singolo pezzo.

In SETVIS amiamo le sfide, raccontaci la tua.

Avrai un preventivo calibrato sulle tue esigenze

CONTATTACI

L’unione fa la forza

24 Febbraio 2022 da Setvis Fisat

L’unione fa la forza: stampaggio e assemblaggi complessi

Crescere insieme, come fornitore e cliente, significa trovare l’unione che fa la forza. Vuol dire arrivare a quel win-win di cui tanto si parla nelle trattative. È un augurio concreto che, come SETVIS, ci sentiamo di fare a tutti i nostri clienti per affrontare le sfide che il mercato propone con un approccio di squadra.

Vogliamo raccontarvi un esempio concreto. 

Pulsante e decoder

Un cliente, con cui lavoriamo da molti anni, si occupa della vendita di uno strumento utilizzato nel settore nautico composto da elementi di plastica, parti metalliche e componenti elettroniche. 

La rapida crescita della richiesta del prodotto lo pone di fronte alla scelta di aumentare gli investimenti di struttura oppure dare in outsourcing la gestione dell’assemblaggio dell’intera apparecchiatura.

Una scelta da fare senza la certezza dell’andamento di mercato: la richiesta potrebbe essere variabile e non giustificare l’investimento strutturale. 

In SETVIS già trattiamo lo stampaggio delle parti in plastica del loro componente e, confrontandoci con il cliente, decidiamo di adattare un nostro reparto all’assemblaggio, al collaudo ed al confezionamento di quel particolare prodotto. 

Il tutto seguendo scrupolosamente le specifiche tecniche indicate. 

Il vantaggio principale: i costi fissi diventano variabili. 

La soluzione proposta permette quindi al cliente di aumentare la quantità di prodotti senza investimenti onerosi e a lungo termine in nuovi impianti di assemblaggio.

In SETVIS creiamo soluzioni per la produzione di componenti alla gestione di assemblaggi complessi. 

Un concetto nuovo, personalizzato e sostenibile di prodotto pronto da vendere.

SoluzioniPlus, dalla progettazione al pezzo finito

CONTATTACI

La tua idea

17 Febbraio 2022 da Setvis Fisat

La tua idea: il punto di partenza per un progetto concreto

La parola “impresa” ha due significati interessanti e che, spesso, si somigliano più di quanto crediamo: quello di azienda e quello di sfida da portare a termine. La vostra idea, come imprenditori, è il punto di partenza di entrambi i significati.

Questa storia lo racconta.

Componenti strutturali

L’azienda di cui raccontiamo è una realtà fiorente, ha un ottimo prodotto, una conoscenza precisa del mercato, una rete commerciale efficace, il tutto completato da un forte know how nei dipartimenti interni.

Tra le varie attività, arriva anche la richiesta di realizzare una serie di componenti stampati con polimeri ma si apre un problema: l’azienda non possiede la specifica competenza per affrontarne la progettazione.

Una conoscenza comune, porta il cliente a esplorare il nostro sito e a mandarci una richiesta per soddisfare, in prima battuta, le esigenze tecniche per la realizzazione di componenti con le caratteristiche attese.

SETVIS parte da una buona base, analizza i disegni tecnici realizzati fino a quel momento con leghe metalliche dal cliente e prende in considerazione tutti i vincoli e le richieste tecniche.

I nostri uffici realizzano una bozza di progetto, alcuni campioni stampati in 3D e una offerta economica dettagliata. 

Tutto a titolo gratuito e senza impegno, in modo che il cliente possa farsi un’idea chiara e precisa.

Il cliente ha successivamente apprezzato le soluzioni proposte da SETVIS e, con alcune modifiche ed aggiustamenti dimensionali, si arriva al risultato atteso.

SETVIS è in grado di generare proposte partendo da un componente, un disegno o anche dal racconto di ciò che desiderate produrre. 

La tua idea può diventare un progetto concreto

CONTATTACI

Setvis

© 2005–2023 All Rights reserved. | Setvis-Fisat S.r.l. | C.F. / P.IVA: 00388820029
Via Somalia, 19 - 13100 VERCELLI (VC) - ITALY | Tel.: +39 0161 21 28 80 | FAX: +39 0161 21 23 20

  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni generali di acquisto
  • Condizioni generali di vendita