L’unione fa la forza: stampaggio e assemblaggi complessi
Crescere insieme, come fornitore e cliente, significa trovare l’unione che fa la forza. Vuol dire arrivare a quel win-win di cui tanto si parla nelle trattative. È un augurio concreto che, come SETVIS, ci sentiamo di fare a tutti i nostri clienti per affrontare le sfide che il mercato propone con un approccio di squadra.
Vogliamo raccontarvi un esempio concreto.

Un cliente, con cui lavoriamo da molti anni, si occupa della vendita di uno strumento utilizzato nel settore nautico composto da elementi di plastica, parti metalliche e componenti elettroniche.
La rapida crescita della richiesta del prodotto lo pone di fronte alla scelta di aumentare gli investimenti di struttura oppure dare in outsourcing la gestione dell’assemblaggio dell’intera apparecchiatura.
Una scelta da fare senza la certezza dell’andamento di mercato: la richiesta potrebbe essere variabile e non giustificare l’investimento strutturale.
In SETVIS già trattiamo lo stampaggio delle parti in plastica del loro componente e, confrontandoci con il cliente, decidiamo di adattare un nostro reparto all’assemblaggio, al collaudo ed al confezionamento di quel particolare prodotto.
Il tutto seguendo scrupolosamente le specifiche tecniche indicate.
Il vantaggio principale: i costi fissi diventano variabili.
La soluzione proposta permette quindi al cliente di aumentare la quantità di prodotti senza investimenti onerosi e a lungo termine in nuovi impianti di assemblaggio.
In SETVIS creiamo soluzioni per la produzione di componenti alla gestione di assemblaggi complessi.
Un concetto nuovo, personalizzato e sostenibile di prodotto pronto da vendere.