Una storia di
eccellenza italiana
Quattro generazioni, una passione unica per il Saper Fare, l’arte italiana che all’idea unisce la capacità di realizzarla. Questa è la storia di Setvis, la storia di un’eccellenza italiana nel cuore di Vercelli.


La Rinascita nel Dopoguerra
Pierangelo Segre, figlio del fondatore, riprende la guida di Setvis Spa agli inizi degli anni ’50. Per il rilancio, dà nuovo impulso allo stampaggio di materiali termoindurenti a compressione diretta, che diventa il core business dell’azienda.
Consolidamento e nuovi mercati
Con Paolo Baldini, genero di Pierangelo, la terza generazione fa il suo ingresso in azienda e inizia la riorganizzazione amministrativa della Società.
Innovazioni
Vengono introdotte le tecnologie informatiche, i primi centri di lavoro CNC e le prime presse a controllo numerico. La Società sviluppa nuovi modelli organizzativi e amplia la propria produzione anche al settore odontotecnico sia a livello nazionale che internazionale. Nel 1983 dalla fusione delle due società di famiglia, nasce la SETVIS-FISAT Srl.
Verso il nuovo millennio
Alla metà degli anni ’90 esordiscono in azienda Giorgio e Roberto Baldini, attuali CEO e COO di Setvis. Il passaggio di testimone viene sancito nel 2006 e in pochi anni la quarta generazione avvia un piano di innovazione aziendale per rispondere alle sfide del nuovo millennio.
La nuova sede
Viene inaugurato il nuovo polo produttivo di Borgo Vercelli, costruito su misura per coniugare processi automatizzati e tecnologie digitali in linea con Industria 4.0. Ben presto vengono trasferiti tutti i reparti e il processo di rinnovamento continua con progetti di ricerca sui biomateriali e robotica.