• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Setvis

Setvis

Stampaggio Materie Plastiche, Stampi, Progettazione CAD

  • L’Azienda
    • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Certificazioni
  • Progettazione
  • Costruzione Stampi
  • Materiali
    • Materiali Termoindurenti
    • Materiali Termoplastici
  • Stampaggio
    • Stampaggio a iniezione
    • Stampaggio a compressione
    • Stampa 3D
  • Soluzioni Plus
  • Case Studies
  • Contattaci
  • Italiano
    • Inglese

Una storia di
eccellenza italiana

Quattro generazioni, una passione unica per il Saper Fare, l’arte italiana che all’idea unisce la capacità di realizzarla. Questa è la storia di Setvis, la storia di un’eccellenza italiana nel cuore di Vercelli.

La Storia di Setvis
1917
Il primo brevetto

Il primo brevetto

Mario Segre deposita negli Stati Uniti il brevetto di una vite stampata e fonda la Aclastite, industria produttrice di bottoni e interruttori elettrici stampati in cornunghia. L’azienda è all’origine di Setvis.

1933
Nasce Setvis

Nasce Setvis

Per fare fronte agli avvenimenti politico-economici del tempo, Mario Segre riorganizza la sua attività. Per questo fonda Setvis (Segre e Tedeschi Vercelli Industria Stampaggio), che, oltre alla cornunghia, inizia a stampare la storica Bachelite.

1942
La Sede Storica

La Sede Storica

Setvis si trasferisce in Via Somalia 19 a Vercelli, attuale sede legale della Società. Per effetto delle leggi razziali, l’azienda viene però sottratta al controllo della famiglia Segre e la sede legale viene trasferita a Milano fino alla caduta del regime fascista in Italia.

1954

La Rinascita nel Dopoguerra

Pierangelo Segre, figlio del fondatore, riprende la guida di Setvis Spa agli inizi degli anni ’50. Per il rilancio, dà nuovo impulso allo stampaggio di materiali termoindurenti a compressione diretta, che diventa il core business dell’azienda.

1969
Il Successo e la nascita di Fisat

Il Successo e la nascita di Fisat

Il periodo di grande crescita negli anni del boom economico culmina con la nascita di una nuova società. Pierangelo Segre fonda FISAT Srl (Fabbrica Italo Svizzera Articoli Tessili), specializzata nella produzione di bobine per il settore meccano-tessile.

1973

Consolidamento e nuovi mercati

Con Paolo Baldini, genero di Pierangelo, la terza generazione fa il suo ingresso in azienda e inizia la riorganizzazione amministrativa della Società.

1983
Innovazioni

Innovazioni

Vengono introdotte le tecnologie informatiche, i primi centri di lavoro CNC e le prime presse a controllo numerico. La Società sviluppa nuovi modelli organizzativi e amplia la propria produzione anche al settore odontotecnico sia a livello nazionale che internazionale. Nel 1983 dalla fusione delle due società di famiglia, nasce la SETVIS-FISAT Srl.

1994

Verso il nuovo millennio

Alla metà degli anni ’90 esordiscono in azienda Giorgio e Roberto Baldini, attuali CEO e COO di Setvis. Il passaggio di testimone viene sancito nel 2006 e in pochi anni la quarta generazione avvia un piano di innovazione aziendale per rispondere alle sfide del nuovo millennio.

2013
Partnership importanti

Partnership importanti

Setvis-Fisat partecipa alla nascita di IMT (Integrated Mechanical Team), rete di imprese che riunisce altre 5 aziende partner altamente specializzate nella meccanica di precisione. Con loro inizia un percorso di crescita e collaborazione reciproca.

2015
3Dreamalize

3Dreamalize

Apre il LAB 3D dell’azienda attrezzato con tecnologie di stampa SLA e FDM e viene lanciato il brand 3Dreamalize per i progetti di additive manufacturing. La corsa all’innovazione è ufficialmente partita.

2017
Nuove acquisizioni

Nuove acquisizioni

Setvis acquisisce Mery Stampi, azienda artigiana di costruzione stampi che permette da subito di raddoppiare la capacità produttiva del reparto costruzione stampi.

2018
La nuova sede

La nuova sede

Viene inaugurato il nuovo polo produttivo di Borgo Vercelli, costruito su misura per coniugare processi automatizzati e tecnologie digitali in linea con Industria 4.0. Ben presto vengono trasferiti tutti i reparti e il processo di rinnovamento continua con progetti di ricerca sui biomateriali e robotica.

Setvis

© 2005–2023 All Rights reserved. | Setvis-Fisat S.r.l. | C.F. / P.IVA: 00388820029
Via Somalia, 19 - 13100 VERCELLI (VC) - ITALY | Tel.: +39 0161 21 28 80 | FAX: +39 0161 21 23 20

  • Facebook
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni generali di acquisto
  • Condizioni generali di vendita